Ma, concretamente? SoulCollage®

Sono giorni che provo ad immaginare come poter trasmettere la potenza della tecnica del SoulCollage®, potrei scrivere fogli interi, corredarli di fotografie, teorie, suggerimenti, sollecitazioni e sicuramente riuscirei ad offrirti qualche spunto ma ho deciso che, per qualche settimana, sperimenterò con te una strada.

Chiederò al mio mazzo di indicarmi cosa scrivere per far arrivare l’immensa possibilità che ci è offerta dall’addentrarci in questa tecnica così divertente, creativa e al tempo stesso profonda e travolgente.

Troverai sotto la domanda che ho posto al mio mazzo, il nome di ogni carta e ciò che ne è scaturito. In fondo troverai l’immagine delle 4 carte.

Fammi sapere cosa hai sentito, se arriverai al fondo di tutto J

GRAZIE e se vuoi sperimentare, contattami!

SU QUALE ARGOMENTO SCRIVO OGGI PER DIFFONDERE IL VOSTRO POTENZIALE DI SCOPERTA?

VECCHIO SAGGIO DEL LAGO SALATO

Ad un certo punto si aprono le connessioni, le rigidità che ci hanno accompagnato si ammorbidiscono, iniziamo a vedere noi stesse, il mondo, l’Universo sotto una luce di “possibilità “ mai vista prima.

La percezione di non essere sole in un cammino che trascende questo corpo fisico, si fa giorno dopo giorno più intensa, riprendiamo contatto con una Unità forse mai conosciuta dalla nostra cultura occidentale, in ogni caso sicuramente persa con l’attraversamento di secoli di razionalismo estremo.

DEA DEI SERPENTI

E mentre percorri questo cammino, torni in contatto con sapienza antiche, simbologie che mai avevi riconosciuto prima e di nuovo la conferma che da sempre percorriamo un cammino, le cui tensioni umane e non solo, sono le stesse ma che avevamo smesso di riconoscere.

SPIRITO DEL FUOCO

Si riaccende così la fiamma della passione per una vita piena di senso, di possibilità, di apertura, di accettazione delle ciclicità.

FIDUCIA IN ME STESSA

Infine, resta lo sguardo attento, curioso, gentile, delicato, rispettoso verso una immensità infinita piena di bellezza e mistero che personalmente, mi danno il senso dell’esistere.

https://www.sabrinapagani.com/soulcollage-online-carta-insight/

Rispetto e Coerenza

TRA IL DIRE E IL FARE …..

É un vecchio proverbio di certo noto a tutti e, come tutta la saggezza popolare più o meno spesso, ha un fondo di verità.

Questa mattina mi sono ritrovata a valutare il senso delle parole “rispetto “e “coerenza “.

Cosa hanno in comune e cosa invece le rende diverse?

Mi viene da dire che hanno molte similitudini. Il rispetto siamo abituati a pensarlo più verso l’altro, dimenticandoci fin troppo spesso la necessità di portare rispetto a noi stessi. La coerenza invece, la si percepisce più spesso verso se stessi ma siamo in relazione con tutto ciò che ci circonda quindi, credo davvero siano inscindibilmente legate.

Indipendentemente da come ci percepiamo, da cosa diciamo a volte finanche da cosa pensiamo, se riuscissimo ad essere coerenti e congruenti con noi stessi, avremmo per noi lo stesso rispetto che porteremmo agli altri.

NON TI SVALUTARE MAI

Non è possibile controllare il comportamento dell’altro, ma è possibile operare delle correzioni sul proprio.

Avere rispetto per se stessi vuol dire difendere e preservare la propria individualità imparando a stabilire dei limiti; vuol dire chiarire cosa si è disposti a tollerare e cosa no per poi fissare dei confini ben precisi, che, se oltrepassati porteranno a delle conseguenze.
Ciascuno ne ha la capacità.

Come per la maggior parte delle circostanze e delle cose nella vita, è nel piccolo che si vede chi siamo. Non servono grandi gesti, serve attenzione a se stessi certo ma anche all’altro per trovare il giusto equilibrio fra noi ed il resto e non far male a nessuno né a noi stessi né ad altri.

Equilibrio dinamico, ecco cosa serve .

Non ti svalutare mai

VERSO LA TUA VERA LIBERTÀ

Cosa è la libertà? Un tema che negli ultimi anni, per evoluzione personale ma anche per evidenti condizionamenti esterni, mi ha accompagnata quasi quotidianamente.

Il discorso è ovviamente molto ampio, oggi per me, la libertà coincide con il concetto di coscienza morale che proverò ad esporti semplificando nelle righe sotto.

✅ IL PRIMO MOMENTO verso la coscienza morale lo vivi quando capisci che sei condizionato dal carattere, dai condizionamenti. Però noi possiamo temperare il nostro carattere, “ possiamo temperare il carattere “…. e così hai iniziato a capire.

C’è la liberazione da noi stessi, temperandoci.

IL SECONDO MOMENTO verso la coscienza morale è quando scopri il libero arbitrio, libero di …..

Possiamo essere liberi di prendere le nostre decisioni, accettare o non accettare compromessi e possiamo arrivare a farlo con serenità, almeno il più delle volte.

Se non hai compiuto il primo passo, non arriverai al libero arbitrio.

IL TERZO MOMENTO = COSCIENZA MORALE

Mentre all’inizio la libertà vuol essere libera, alla fine del processo ci si sposta fuori di noi e sentiamo in bisogno di essere giusti, coerenti, belli, puliti.

C’è l’IO ma non l’EGO, nasce la dedizione perché si capta che c’è qualcosa di più importante e grande di se stessi.

Prima c’è la coscienza come momento cognitivo, poi c’è la presenza dell’IO ed infine la COSCIENZA MORALE, quando percepisci la qualità relazionale con l’altro e con l’oltre, quando sei vero! 🙏💞

Foto di Lukas da Pexels