CREATIVITÀ PER RICONOSCERTI

📍CREATIVITÀ

✅ Qualche giorno fa ho assistito ad un incontro tenuto da Mariabruna Sirabella sulla creatività e devo dire che, come sempre, ha aperto dei mondi!

✅ Ne riporto solo qualche tratto:” La creatività nutre l’anima che non è qualcosa di laterale ma parte integrante della nostra vita…. La creatività come stile di vita, posso mettere creatività anche nel vestirmi e questo ha la capacità di rivelarci a noi stessi e quindi di risanarci…. “

✅ La creatività non è fine a se stessa, solo nell’atto del fare ci sono cambiamenti nel tuo stato di essere.

✅ Se dopo aver pensato, mi dò il permesso di esprimere me stessa in maniera non logica, facendo una carta con SoulCollage®, correndo su una spiaggia o in un parco, nuotando, ballando qualunque tipo di creatività amplierà l’orizzonte di chi sono.

✅ Così i pezzi del mio puzzle personale si ricombinano e mi vedo e sento in maniera diversa.

✅ La relazione con la creatività ha bisogno di essere nutrita. Si parla di dedizione, costanza, di prendersi l’impegno di non dimenticare la creatività perché è proprio lei che nutre la nostra anima.

✅ Certi episodi della nostra vita possono essere ri-narrati con la creatività. Viviamo in una realtà dove sembra che solamente le “chiamate “ di vita chiare abbiano valore quando la “chiamata” a conoscere se stessi, a volte è così impegnativa, che è uno dei viaggi più importanti della vita linear.

✅ Ci trasforma, ci apre la coscienza ed è un regalo, non solo per noi ma anche per l’umanità.

📲 Chiedimi info!

#motivazione #ricercainteriore #ascolto #counseling #creatività

Istinto e creatività

VERSO LA TUA VERA LIBERTÀ

Cosa è la libertà? Un tema che negli ultimi anni, per evoluzione personale ma anche per evidenti condizionamenti esterni, mi ha accompagnata quasi quotidianamente.

Il discorso è ovviamente molto ampio, oggi per me, la libertà coincide con il concetto di coscienza morale che proverò ad esporti semplificando nelle righe sotto.

✅ IL PRIMO MOMENTO verso la coscienza morale lo vivi quando capisci che sei condizionato dal carattere, dai condizionamenti. Però noi possiamo temperare il nostro carattere, “ possiamo temperare il carattere “…. e così hai iniziato a capire.

C’è la liberazione da noi stessi, temperandoci.

IL SECONDO MOMENTO verso la coscienza morale è quando scopri il libero arbitrio, libero di …..

Possiamo essere liberi di prendere le nostre decisioni, accettare o non accettare compromessi e possiamo arrivare a farlo con serenità, almeno il più delle volte.

Se non hai compiuto il primo passo, non arriverai al libero arbitrio.

IL TERZO MOMENTO = COSCIENZA MORALE

Mentre all’inizio la libertà vuol essere libera, alla fine del processo ci si sposta fuori di noi e sentiamo in bisogno di essere giusti, coerenti, belli, puliti.

C’è l’IO ma non l’EGO, nasce la dedizione perché si capta che c’è qualcosa di più importante e grande di se stessi.

Prima c’è la coscienza come momento cognitivo, poi c’è la presenza dell’IO ed infine la COSCIENZA MORALE, quando percepisci la qualità relazionale con l’altro e con l’oltre, quando sei vero! 🙏💞

Foto di Lukas da Pexels