✅ Come posso trovare la mia forza interiore?

La forza interiore è quella capacità di affrontare le sfide della vita con coraggio, determinazione e resilienza. È una risorsa preziosa che può aiutarci a superare qualsiasi difficoltà.

 

  Ecco alcuni consigli su come trovare la tua forza interiore:

 

  Conosci te stesso. La prima cosa da fare è conoscere te stesso e i tuoi punti di forza e di debolezza. Quando sai cosa sei capace di fare, ti senti più sicuro di te e più in grado di affrontare le sfide.

  Sviluppa la tua autostima. L’autostima è la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Quando hai una forte autostima, ti senti più in grado di affrontare le sfide e di superare gli ostacoli.

  Cerca il supporto degli altri. Avere persone che ti supportano è importante per trovare la forza interiore. Circondati di persone positive che ti credono e che ti incoraggiano.

  Cambia il tuo modo di pensare. Il modo in cui pensi influenza il tuo comportamento e le tue emozioni. Se ti concentri sugli aspetti negativi della tua vita, ti sentirai più debole e meno motivato. Invece, concentrati sugli aspetti positivi e sulle cose che puoi controllare.

  Agisci. La forza interiore si costruisce con l’azione. Quando ti metti alla prova e affronti le sfide, stai sviluppando la tua forza interiore.

 

  Ecco alcune attività specifiche che possono aiutarti a trovare la tua forza interiore:

 

  Meditazione o yoga. Queste pratiche possono aiutarti a calmare la mente e a connetterti con la tua forza interiore.

  Esercizio fisico. L’esercizio fisico rilascia endorfine, che hanno effetti positivi sull’umore e sul benessere.

  Tempo in natura. Trascorrere del tempo nella natura può aiutarti a rilassarti e a sentirti connesso al mondo.

  Aiutare gli altri. Aiutare gli altri può aiutarti a sentirti bene con te stesso e a trovare un senso di scopo nella vita.

 Tieni presente che trovare la forza interiore è un processo. Non succederà dall’oggi al domani. Ma con il tempo e l’impegno, puoi sviluppare la forza interiore necessaria per affrontare qualsiasi sfida.

 

#counseling #ascolto #consapevolezza

Il cambiamento

Indiscutibilmente, che lo si percepisca o meno, siamo in un momento storico di grande cambiamento.

Come se non fosse sufficiente, il cambiamento vola alla velocità della luce e noi esseri umani, se non ne prendiamo piena coscienza, richiamo di finire nel tritacarne di una società per niente umana.

Personalmente ho vissuto molti cambiamenti, di vita, di città, di Paesi, di lavori e sono cosciente che il cambiamento sia inevitabile, insito nella vita stessa.

La differenza, come diceva spesso un mio docente, sta nel “come “.

Una volta ancora mi ritrovo a dargli ragione.

Non è tanto il perseguire il cambiamento, mettere in atto tutte le strategie del caso per apportare dei cambiamenti che si certo, hanno il loro senso ma a mio parere, ogni cambiamento dovrebbe essere preceduto da un profondo lavoro.

Se parliamo di singoli individui, il lavoro è ovviamente personale ma anche se parliamo di aziende il lavoro dovrebbe essere di progettazione, di studio ma anche e soprattutto di accompagnamento delle persone.

Umanamente c’è una resistenza al cambiamento la famosa difficoltà ad uscire dalla “ zona di confort “ ed allora per ottenere un nuovo standard e non spezzare niente e nessuno, sarà bene conoscere ed accompagnare il cambiamento.

Cosa ne pensi?

#cambiamento #motivazione #counseling #ascolto

Accompagnamento al cambiamento

Ma, concretamente? SoulCollage®

Sono giorni che provo ad immaginare come poter trasmettere la potenza della tecnica del SoulCollage®, potrei scrivere fogli interi, corredarli di fotografie, teorie, suggerimenti, sollecitazioni e sicuramente riuscirei ad offrirti qualche spunto ma ho deciso che, per qualche settimana, sperimenterò con te una strada.

Chiederò al mio mazzo di indicarmi cosa scrivere per far arrivare l’immensa possibilità che ci è offerta dall’addentrarci in questa tecnica così divertente, creativa e al tempo stesso profonda e travolgente.

Troverai sotto la domanda che ho posto al mio mazzo, il nome di ogni carta e ciò che ne è scaturito. In fondo troverai l’immagine delle 4 carte.

Fammi sapere cosa hai sentito, se arriverai al fondo di tutto J

GRAZIE e se vuoi sperimentare, contattami!

SU QUALE ARGOMENTO SCRIVO OGGI PER DIFFONDERE IL VOSTRO POTENZIALE DI SCOPERTA?

VECCHIO SAGGIO DEL LAGO SALATO

Ad un certo punto si aprono le connessioni, le rigidità che ci hanno accompagnato si ammorbidiscono, iniziamo a vedere noi stesse, il mondo, l’Universo sotto una luce di “possibilità “ mai vista prima.

La percezione di non essere sole in un cammino che trascende questo corpo fisico, si fa giorno dopo giorno più intensa, riprendiamo contatto con una Unità forse mai conosciuta dalla nostra cultura occidentale, in ogni caso sicuramente persa con l’attraversamento di secoli di razionalismo estremo.

DEA DEI SERPENTI

E mentre percorri questo cammino, torni in contatto con sapienza antiche, simbologie che mai avevi riconosciuto prima e di nuovo la conferma che da sempre percorriamo un cammino, le cui tensioni umane e non solo, sono le stesse ma che avevamo smesso di riconoscere.

SPIRITO DEL FUOCO

Si riaccende così la fiamma della passione per una vita piena di senso, di possibilità, di apertura, di accettazione delle ciclicità.

FIDUCIA IN ME STESSA

Infine, resta lo sguardo attento, curioso, gentile, delicato, rispettoso verso una immensità infinita piena di bellezza e mistero che personalmente, mi danno il senso dell’esistere.

https://www.sabrinapagani.com/soulcollage-online-carta-insight/

LO STUPORE DEL CAMBIAMENTO, DAL RAZIONALISMO ALLA SPIRITUALITÂ

  • Ti sei mai chiesta quali siano i tuoi condizionamenti?  Cosa conduce la tua vita al di là dei tuoi desideri? I tuoi condizionamenti, come sono collegati ai condizionamenti di una società?

Negli anni ho imparato a farmi domande mirate. Sono nata con il dono dell’introspezione che mi ha sempre portata a farmi domande, a voler scavare, andare oltre ciò che pensiamo e vediamo … La vita poi, mi ha condotto per mano ma faccio un passo indietro.

  • La nostra società, la nostra cultura occidentale, a mio parere, è fondamentalmente condizionata dalle religioni monoteiste e dal razionalismo estremo iniziato con l’illuminismo.
  • Ovviamente non starò qui a portare la mia visione del mondo ma voglio condividere quanto questo approccio, colpevolizzante da un lato e pragmatico dall’atro, ci abbia inevitabilmente condizionato tutti e reso menomati di una parte fondamentale, l’intangibile.

Senza l’intangibile non siamo completi, il cerchio non si chiude, il senso profondo della vita manca.

  • In linea generale è necessario decolonizzare la mente dai condizionamenti per aprirci alla meravigliosa bellezza dell’intangibile. Solo allora, il cuore ci farà da guida. Il segnale più chiaro di tutti che ci prova di essere sulla strada giusta, è come ci si sente quando si è aperto l’orizzonte dell’esistenza.

Affidarsi alla saggezza interiore, alla sapienza della vita, non è cosa facile ma come tutte le cose non facili, restituisce una gioia senza eguali.

Se vuoi che ti accompagni in questa scoperta, chiedimi info.

#counseling #spiritualità #ascolto #soulcollage®

Rispetto e Coerenza

TRA IL DIRE E IL FARE …..

É un vecchio proverbio di certo noto a tutti e, come tutta la saggezza popolare più o meno spesso, ha un fondo di verità.

Questa mattina mi sono ritrovata a valutare il senso delle parole “rispetto “e “coerenza “.

Cosa hanno in comune e cosa invece le rende diverse?

Mi viene da dire che hanno molte similitudini. Il rispetto siamo abituati a pensarlo più verso l’altro, dimenticandoci fin troppo spesso la necessità di portare rispetto a noi stessi. La coerenza invece, la si percepisce più spesso verso se stessi ma siamo in relazione con tutto ciò che ci circonda quindi, credo davvero siano inscindibilmente legate.

Indipendentemente da come ci percepiamo, da cosa diciamo a volte finanche da cosa pensiamo, se riuscissimo ad essere coerenti e congruenti con noi stessi, avremmo per noi lo stesso rispetto che porteremmo agli altri.

NON TI SVALUTARE MAI

Non è possibile controllare il comportamento dell’altro, ma è possibile operare delle correzioni sul proprio.

Avere rispetto per se stessi vuol dire difendere e preservare la propria individualità imparando a stabilire dei limiti; vuol dire chiarire cosa si è disposti a tollerare e cosa no per poi fissare dei confini ben precisi, che, se oltrepassati porteranno a delle conseguenze.
Ciascuno ne ha la capacità.

Come per la maggior parte delle circostanze e delle cose nella vita, è nel piccolo che si vede chi siamo. Non servono grandi gesti, serve attenzione a se stessi certo ma anche all’altro per trovare il giusto equilibrio fra noi ed il resto e non far male a nessuno né a noi stessi né ad altri.

Equilibrio dinamico, ecco cosa serve .

Non ti svalutare mai

UN MESE DI 3XTE.IT

UN MESE DI 3XTE

Il metodo per ottenere un Benessere Felice in piena libertà

#ohhhcavolo

Scegliendo di seguire questo mese avrai:

  • schede, audio e video di nutrimento consapevole, yoga e counseling
  • un incontro on line di 30m con Ursula, Laura e Sabrina
  • un canale Telegram da poter seguire
  • la possibilità per un mese di farci domande in chat

Le tematiche trattate saranno:

1° SETTIMANA

Come essere organizzati

2° SETTIMANA

Equilibrio e consapevolezza

3° SETTIMANA

Mindfulness

4° SETTIMANA

I nostri due cervelli

Cosa otterrai?

  • Un metodo per essere organizzata sia in cucina che nella vita pratica
  • Consapevolezza che corpo ed emozioni si influenzano reciprocamente
  • Tecniche e suggerimenti per imparare a restare nel presente e quietare i pensieri nell’altalena della quotidianità
  • In generale, una modalità per imparare a rimanere in equilibrio nel tuo BEN-ESSERE

Contributo Promozionale di 90€ fino al 31/12/2022

Disponibile dal 14 novembre 2022

Per info: WhatsApp o telefono

Ursula: 347 760 4884

Laura: 329 740 9639

Sabrina: 333 330 2723

www.3xte.it

CREATIVITÀ PER RICONOSCERTI

📍CREATIVITÀ

✅ Qualche giorno fa ho assistito ad un incontro tenuto da Mariabruna Sirabella sulla creatività e devo dire che, come sempre, ha aperto dei mondi!

✅ Ne riporto solo qualche tratto:” La creatività nutre l’anima che non è qualcosa di laterale ma parte integrante della nostra vita…. La creatività come stile di vita, posso mettere creatività anche nel vestirmi e questo ha la capacità di rivelarci a noi stessi e quindi di risanarci…. “

✅ La creatività non è fine a se stessa, solo nell’atto del fare ci sono cambiamenti nel tuo stato di essere.

✅ Se dopo aver pensato, mi dò il permesso di esprimere me stessa in maniera non logica, facendo una carta con SoulCollage®, correndo su una spiaggia o in un parco, nuotando, ballando qualunque tipo di creatività amplierà l’orizzonte di chi sono.

✅ Così i pezzi del mio puzzle personale si ricombinano e mi vedo e sento in maniera diversa.

✅ La relazione con la creatività ha bisogno di essere nutrita. Si parla di dedizione, costanza, di prendersi l’impegno di non dimenticare la creatività perché è proprio lei che nutre la nostra anima.

✅ Certi episodi della nostra vita possono essere ri-narrati con la creatività. Viviamo in una realtà dove sembra che solamente le “chiamate “ di vita chiare abbiano valore quando la “chiamata” a conoscere se stessi, a volte è così impegnativa, che è uno dei viaggi più importanti della vita linear.

✅ Ci trasforma, ci apre la coscienza ed è un regalo, non solo per noi ma anche per l’umanità.

📲 Chiedimi info!

#motivazione #ricercainteriore #ascolto #counseling #creatività

Istinto e creatività

Il carattere

👉 IL CARATTERE QUESTO SCONOSCIUTO …..

✅👉Mi capita sempre più spesso di dialogare con i miei clienti su cosa sia il carattere di una persona.

✅👉Spesso arrivano in studio da me e mi dicono:” Tanto è il mio carattere “ come se fosse qualcosa di inciso nella pietra, come se non avessero alcuna possibilità di rielaborare quelle parti di loro con cui non sono in equilibrio.

✅👉E allora è arrivato il momento di sfatare un mito:” Il carattere non è qualcosa di innato ma è piuttosto qualcosa che si forma sul nostro nucleo originario, in risposta agli eventi biologici, emotivi e sociali con cui veniamo in contatto in fase di crescita”.

✅👉Il modo in cui si cresce plasma le relazioni con il corpo, la psiche e l’anima.

✅👉I contesti emotivi dell’infanzia interagiscono con il temperamento innato per generare i tratti della personalità cioè del nostro carattere. Molto di quello che chiamiamo personalità è il risultato di meccanismi di adattamento per garantirci la sopravvivenza fisica ed emotiva. ( Dr. Gabor Matè )

✅👉E così fra il prendere molto seriamente la cosa e vedere che abbiamo sempre una possibilità, oggi sceglierei la seconda.

❓Cosa ne dite ❓