TRA IL DIRE E IL FARE …..

É un vecchio proverbio di certo noto a tutti e, come tutta la saggezza popolare più o meno spesso, ha un fondo di verità.

Questa mattina mi sono ritrovata a valutare il senso delle parole “rispetto “e “coerenza “.

Cosa hanno in comune e cosa invece le rende diverse?

Mi viene da dire che hanno molte similitudini. Il rispetto siamo abituati a pensarlo più verso l’altro, dimenticandoci fin troppo spesso la necessità di portare rispetto a noi stessi. La coerenza invece, la si percepisce più spesso verso se stessi ma siamo in relazione con tutto ciò che ci circonda quindi, credo davvero siano inscindibilmente legate.

Indipendentemente da come ci percepiamo, da cosa diciamo a volte finanche da cosa pensiamo, se riuscissimo ad essere coerenti e congruenti con noi stessi, avremmo per noi lo stesso rispetto che porteremmo agli altri.

NON TI SVALUTARE MAI

Non è possibile controllare il comportamento dell’altro, ma è possibile operare delle correzioni sul proprio.

Avere rispetto per se stessi vuol dire difendere e preservare la propria individualità imparando a stabilire dei limiti; vuol dire chiarire cosa si è disposti a tollerare e cosa no per poi fissare dei confini ben precisi, che, se oltrepassati porteranno a delle conseguenze.
Ciascuno ne ha la capacità.

Come per la maggior parte delle circostanze e delle cose nella vita, è nel piccolo che si vede chi siamo. Non servono grandi gesti, serve attenzione a se stessi certo ma anche all’altro per trovare il giusto equilibrio fra noi ed il resto e non far male a nessuno né a noi stessi né ad altri.

Equilibrio dinamico, ecco cosa serve .

Non ti svalutare mai