UN MESE DI 3XTE.IT

UN MESE DI 3XTE

Il metodo per ottenere un Benessere Felice in piena libertà

#ohhhcavolo

Scegliendo di seguire questo mese avrai:

  • schede, audio e video di nutrimento consapevole, yoga e counseling
  • un incontro on line di 30m con Ursula, Laura e Sabrina
  • un canale Telegram da poter seguire
  • la possibilità per un mese di farci domande in chat

Le tematiche trattate saranno:

1° SETTIMANA

Come essere organizzati

2° SETTIMANA

Equilibrio e consapevolezza

3° SETTIMANA

Mindfulness

4° SETTIMANA

I nostri due cervelli

Cosa otterrai?

  • Un metodo per essere organizzata sia in cucina che nella vita pratica
  • Consapevolezza che corpo ed emozioni si influenzano reciprocamente
  • Tecniche e suggerimenti per imparare a restare nel presente e quietare i pensieri nell’altalena della quotidianità
  • In generale, una modalità per imparare a rimanere in equilibrio nel tuo BEN-ESSERE

Contributo Promozionale di 90€ fino al 31/12/2022

Disponibile dal 14 novembre 2022

Per info: WhatsApp o telefono

Ursula: 347 760 4884

Laura: 329 740 9639

Sabrina: 333 330 2723

www.3xte.it

CORSO BASE DI SOULCOLLAGE®

🌈​ Il SoulCollage® ti immerge in un processo creativo di integrazione di parti di te. È un potente strumento di crescita e sviluppo personale che ti dona conoscenza e libertà: sarai tu ad a far emergere, direttamente dal dialogo con la tua parte più saggia, gli aspetti su cui lavorare e la strada da seguire. 💫​

🌈​Attraverso la creazione delle tue carte personali di SoulCollage®, potrai entrare in dialogo con la parte più profonda e saggia di te, attivare risorse e potenzialità, scoprire la tua strada e la tua forza, contattare la tua creatività e ascoltare cosa ha da dirti la tua Anima. 💗​

🌈​ Seena B. Frost, psicoterapeuta e scrittrice nordamericana, è la creatrice di questa meravigliosa modalità creativa, profondamente radicata nella spiritualità e mutuata da alcuni principi della psicologia junghiana. Oggi il metodo è praticato in più di 40 paesi nel Mondo. 🌍​

🔴​ Durante il corso apprenderai le basi teoriche e pratiche necessarie per creare le tue carte personali e utilizzarle nella pratica quotidiana come strumento di consapevolezza, crescita e realizzazione personale.

🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​ 🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​🍁​

🔴​ Il Corso Base individuale di SoulCollage®:

– IN PRESENZA prevede 2 incontri da 4 ore da concordare individualmente

– ONLINE prevede 5 incontri da 1 ora e mezza da concordare individualmente

I contenuti del corso sono gli stessi del corso base di gruppo.

🔴​ OBIETTIVI del corso:

* Conoscere i principi del metodo SoulCollage® e i concetti fondamentali;

* Distinguere i 4 Semi che costituiscono il mazzo per poter identificare la dimensione della tua vita espressa da ogni singola carta;

* Imparare a creare e dialogare con le tue carte;

* Utilizzare autonomamente le carte nella pratica quotidiana attraverso le Consultazioni;

* Sviluppare la tua saggezza interiore, potenziare la tua intuizione e creatività.

  • BONUS: un incontro di Counseling individuale incluso
  • Partecipando a questo corso riceverai un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE che è pre-requisito riconosciuto per partecipare alla formazione per diventare Facilitatore Certificato SoulCollage® ed utilizzare il metodo nella tua professione.

Questo è un corso APERTO A TUTTI, sia per chi vuole utilizzarlo per la sua crescita personale, per risvegliare la propria creatività e favorire la propria realizzazione, sia per chi vuole acquisire un prezioso strumento nell’ambito della propria professione nella relazione d’aiuto (se sei psicologo, psicoterapeuta, counselor, arteterapeuta, terapista, operatore olistico, ecc.).

Essendo il SoulCollage® un marchio registrato, potrà essere utilizzato come strumento professionale SOLO dopo aver frequentato il corso per diventare facilitatore autorizzato (di cui questo corso base è pre-requisito).

  • Ricorda che non hai bisogno di conoscenze artistiche o tecniche per poter praticare questo metodo.
  1. Il corso è tenuto da Sabrina Alma Pagani, Counselor Professionale, facilitatrice certificata di SoulCollage® e molto altro che non ti sto a raccontare per non tediarti!

Sarò felice di accompagnarti nel viaggio di scoperta e trasformazione con il SoulCollage®!

Info e prenotazioni:

Corso Base di SoulCollage®

CREATIVITÀ PER RICONOSCERTI

📍CREATIVITÀ

✅ Qualche giorno fa ho assistito ad un incontro tenuto da Mariabruna Sirabella sulla creatività e devo dire che, come sempre, ha aperto dei mondi!

✅ Ne riporto solo qualche tratto:” La creatività nutre l’anima che non è qualcosa di laterale ma parte integrante della nostra vita…. La creatività come stile di vita, posso mettere creatività anche nel vestirmi e questo ha la capacità di rivelarci a noi stessi e quindi di risanarci…. “

✅ La creatività non è fine a se stessa, solo nell’atto del fare ci sono cambiamenti nel tuo stato di essere.

✅ Se dopo aver pensato, mi dò il permesso di esprimere me stessa in maniera non logica, facendo una carta con SoulCollage®, correndo su una spiaggia o in un parco, nuotando, ballando qualunque tipo di creatività amplierà l’orizzonte di chi sono.

✅ Così i pezzi del mio puzzle personale si ricombinano e mi vedo e sento in maniera diversa.

✅ La relazione con la creatività ha bisogno di essere nutrita. Si parla di dedizione, costanza, di prendersi l’impegno di non dimenticare la creatività perché è proprio lei che nutre la nostra anima.

✅ Certi episodi della nostra vita possono essere ri-narrati con la creatività. Viviamo in una realtà dove sembra che solamente le “chiamate “ di vita chiare abbiano valore quando la “chiamata” a conoscere se stessi, a volte è così impegnativa, che è uno dei viaggi più importanti della vita linear.

✅ Ci trasforma, ci apre la coscienza ed è un regalo, non solo per noi ma anche per l’umanità.

📲 Chiedimi info!

#motivazione #ricercainteriore #ascolto #counseling #creatività

Istinto e creatività

BENESSERE o BEN-ESSERE

📍BENESSERE o BEN-ESSERE

🔴Il primo è l’aggettivo più sfruttato degli ultimi anni, il secondo è un modo di essere e c’è una grande differenza.

🔴Di Benessere parlò già Giovenale con la famosa citazione “ mens sana in corpore sano “ fino ad arrivare al 1948 quando l’OMS definì la salute come “stato completo di benessere fisico, psichico e sociale, e non semplicemente come assenza di malattia, disagio o infermità”.

🔴Più recentemente, il concetto di benessere è stato ampliato prendendo in considerazione un nuovo punto di vista, ovvero quello bio-psico-sociale cioè il benessere viene contestualizzato all’interno dell’ambiente psico-sociale che circonda la persona, composto anche da relazioni interpersonali.

🔴Viviamo in un mondo  “ V.U.C.A. World “. L’acronimo scelto negli USA, richiama le dimensioni della volatilità (Volatility), dell’incertezza (Uncertaintly), della complessità (Complexity) e dell’ambiguità (Ambigiuty) del mondo con cui, si è diffuso un nuovo atteggiamento verso la vita. Il cosiddetto “carpe diem attitude”, ovvero un approccio reattivo e poco progettuale, concentrato sul momento presente e poco orientato verso il futuro.

🔴A mio parere per ritrovare il BEN-ESSERE è necessario cambiare direzione e scegliere di vivere nel flusso della vita, concentrandosi sulle proprie attività, creando visione e seppur cambiando strada quando necessario, perseguire i propri obiettivi profondi.
Acquistano così importanza vitale gli aspetti di self-empowerment e resilienza nella dimensione del benessere.

🔴Il ben-essere è una dimensione molto personale di realizzazione del sé, soddisfazione e consapevolezza in un modello unico, soggettivo e irripetibile.

📲 Chiedimi info!

#motivazione #ricercainteriore #counseling #ascolto #creatività

Nervosismo, possibili soluzioni.

Cosa fare col nervosismo

Sono giorni che sento in me un nervosismo che solitamente non mi appartiene così, come sono solita fare, prima inizio a pensare da dove possa venire, poi cerco spiegazioni mentali ed emotive ed infine arrivo alla mia personale risposta e soluzione.

Mi sono però spaventata quando ho letto questa frase:

“ In tutti noi c’è una tigre furiosa. Prima costruiamo in noi una gabbia per rinchiuderla, meglio è. “

Ebbene si, ho proprio avuto prima una reazione fisica di allontanamento dal libro, poi ho sbarrato gli occhi travolta dall’incredulità ed infine ho deciso di scrivere la mia opinione a riguardo ed ora te la riporto.

Non credo assolutamente né che ci sia una tigra furiosa dentro ognuno di noi e men che meno credo che, anche dovesse talvolta presentarsi, la cosa migliora da fare sia rinchiuderla!

Ovviamente ognuno di noi attraversa momenti felice, altri tristi, alcuni arrabbiati, altri appassionati e così via nell’altalena della vita, in corsi e ricorsi storici personali e sociali.

 A differenza dell’autore della frase citata, credo che la soluzione principe sia dialogare con tutte le parti di noi. Dare spazio a queste emozioni affinchè abbiano il loro posto nella nostra vita.

Nulla è giusto o sbagliato in assoluto, bello o brutto, piacevole o dannato ed è per questo motivo che dare voce ad ogni parte di noi, accettare e comprendere la loro origine ed il loro bisogno di manifestarsi nella nostra giornata, sia la soluzione per far crollare quella tensione che, come in questo caso, ci complica la giornata.

Personalmente ho trovato la mia strada per farlo ed è con il SoulCollage®

Se vuoi saperne di più, non esitare e chiedimi info!

#motivazione #ricercainteriore #counseling #ascolto #SoulCollage®

Sai qual è il senso della tua vita?

Conosci Victor Frankl

Il senso della vita

📍Qui sotto troverai la storia e l’eredità di Viktor Frankl, creatore della logoterapia e autore del best seller “La ricerca di senso dell’uomo”, una lettura imperdibile per la crescita spirituale e per incontrare il proprio senso della vita.

🔴Dal 1942 al 1945 è stato in quattro campi di concentramento, tra cui Auschwitz, noto come “campo della morte”. Quello che ha vissuto in quegli anni è inimmaginabile. Lui è riuscito a sopravvivere, la moglie, i genitori, il fratello, la cognata, molti colleghi e amici no.

🔴Durante la sua prigionia si rese conto che c’erano persone che morivano ogni giorno (non assassinate) e altre che rimanevano in vita come lui. Egli indagò e scoprì che coloro che avevano un significato nella loro vita, un ricordo a cui aggrapparsi (di qualcosa o qualcuno del passato), erano più felici e non morivano.

✅E concludeva: “Saranno stati pochi, ma hanno offerto una prova sufficiente del fatto che tutto può essere tolto all’uomo, tranne una cosa: l’ultima delle libertà umane, che è la scelta dell’atteggiamento personale nei confronti di un insieme di circostanze, per decidere la propria strada.

🔴Studi recenti confermano il contributo di Viktor Frankl. Secondo questi studi, l’80% delle persone non sa perché si alza ogni mattina, è un automatismo, non conosce il senso della vita. La felicità deriva da quelle motivazioni che ti spingono a vivere ogni giorno della tua vita con coraggio e ottimismo, nonostante le circostanze che stai attraversando.

✅Conosci il senso della tua vita? Fammi sapere…

Ti invito a partecipare ai miei incontri di  SoulCollage® di persona o online, per lavorare sul cambiamento che desideri.

📲 Faccio incontri di gruppo e privati (su appuntamento), faccia a faccia o online, di counseling e  SoulCollage®.

Contattami quando vuoi, sarà un piacere accoglierti.

Spiritualità e SoulCollage®

“La persona spirituale è tale perché lavora sulla propria interiorità, su ciò che nel linguaggio tradizionale chiamiamo “anima”. Vi lavora anche a partire dal corpo, come appare nelle regole alimentari, nel digiuno e nell’astinenza, nel silenzio che disciplina la mente, nelle pratiche di preghiera e di meditazione, nei passi leggeri, nel lieve sorriso che sempre compare sul volto dei grandi spirituali, il così detto” mezzo sorriso”.

La persona spirituale è consapevole che per il suo essere corporeo dipende dalla natura e che per il suo essere sociale dipende dall’ambiente. Tuttavia sa che esiste una dimensione del suo essere non riducibile né alla materia né all’ambiente, e quindi non necessariamente determinata da ciò che è altro da sé.

La persona spirituale ritiene cioè di essere libera, e che in quanto tale può agire, non solo re-agire, può cioè creare qualcosa che prima non c’era senza ripetere sempre la medesima struttura, può sfuggire alla rete di menzogne e di vanità in quel mondo si dibatte Non ripetere più gli stereotipi che tutti ripetono. “

Spiritualità, in “Obbedienza e libertà” di Vito Mancuso 2012.

La spiritualità viene spesso descritta come un processo in due fasi:

la prima relativa alla crescita interiore,

e la seconda relativa alla manifestazione di questo risultato nell’esperienza quotidiana del mondo.

SoulCollage® ci aiuta ad iniziare questo percorso, a crescere e continuare nella scoperta della nostra anima ed oltre.

Provalo, non credo che te ne pentirai !

SoulCollage®

Tornano i laboratori Soulcollage® a #Parma 

Carta Flash per provare, corsi introduttivi, individuali o di gruppo e anche piccole esperienze su tematiche specifiche.

Per info contattatemi in privato 

“SoulCollage® è un metodo creativo ideato dalla psicoterapeuta Seena Frost; semplice, profondo e divertente al tempo stesso, permette di accedere al proprio intuito e alla propria saggezza interiore attraverso la creazione e la consultazione di immagini. È un processo che porta alla costruzione di un originalissimo “mazzo di carte”, dove ciascuna carta è simbolo di una parte di noi.

Ogni carta ha un’energia principale, chiamata Neter, che porta un messaggio rivelatore della sua essenza; il dialogo costante con i Neter fa sì che il nostro rapporto con loro si rafforzi sempre di più, dandoci la possibilità di accedere ad una comunicazione intuitiva e profonda con noi stessi.

Le immagini che emergono e i messaggi che portano ricordano la sostanza dei sogni, un materiale onirico con il quale è possibile comunicare e interagire, in un flusso creativo e intuitivo che si rinnova continuamente.

COME SI CREANO LE CARTE?

Le carte vengono create con la tecnica del collage; con dei semplici ritagli è possibile creare immagini altamente suggestive che ci possono raccontare molte cose di noi, della nostra dimensione psichica, spirituale, relazionale, energetica. Il mazzo che via via si viene a creare, offre moltissime possibilità per la conoscenza di sé, permettendo di: 

– fare ordine nel nostro mondo interno

– dare uno spazio e una voce ad ogni parte di noi

– consultare il proprio mazzo per riflettere sulle situazioni, interne ed esterne, che ci stanno a cuore e che abbiamo il desiderio di comprendere meglio.

Il processo del SoulCollage® non finisce mai, ci può accompagnare per tutta la vita e tutte le volte che sentiamo il desiderio di fare ordine dentro di noi e contattare la nostra parte più saggia, creativa e intuitiva.”

#soulcollage®

Ph Credit Beatrice Trentanove

Il carattere

👉 IL CARATTERE QUESTO SCONOSCIUTO …..

✅👉Mi capita sempre più spesso di dialogare con i miei clienti su cosa sia il carattere di una persona.

✅👉Spesso arrivano in studio da me e mi dicono:” Tanto è il mio carattere “ come se fosse qualcosa di inciso nella pietra, come se non avessero alcuna possibilità di rielaborare quelle parti di loro con cui non sono in equilibrio.

✅👉E allora è arrivato il momento di sfatare un mito:” Il carattere non è qualcosa di innato ma è piuttosto qualcosa che si forma sul nostro nucleo originario, in risposta agli eventi biologici, emotivi e sociali con cui veniamo in contatto in fase di crescita”.

✅👉Il modo in cui si cresce plasma le relazioni con il corpo, la psiche e l’anima.

✅👉I contesti emotivi dell’infanzia interagiscono con il temperamento innato per generare i tratti della personalità cioè del nostro carattere. Molto di quello che chiamiamo personalità è il risultato di meccanismi di adattamento per garantirci la sopravvivenza fisica ed emotiva. ( Dr. Gabor Matè )

✅👉E così fra il prendere molto seriamente la cosa e vedere che abbiamo sempre una possibilità, oggi sceglierei la seconda.

❓Cosa ne dite ❓

Chi è il Counselor?

👉 Sento che c’è poca conoscenza attorno al lavoro dei Counselor, chi sono, cosa fanno, come lo fanno …

Ho così deciso di riportare il pensiero di un Counselor che trovo puntuale ed articolato.

Aggiungerei che oltre a questo ogni Counselor è persona diversa con vissuto differente, bagaglio culturale proprio e tecniche individuali che porterà nei suoi incontri con i clienti.

Io per esempio, oltre all’elenco che troverai sotto, porto il SoulCollage® che puoi vedere qui https://bit.ly/3rfrPb9

Buona lettura e grazie  🙏

“ Io credo che, a chi dovesse chiedere a noi counselor in cosa consiste la nostra professionalità, potremmo tranquillamente rispondere che la nostra professionalità consiste nella messa in atto di ciò che impariamo nelle nostre scuole di counseling:

  1. Impariamo ad accogliere chi ci chiede aiuto.
  2. Impariamo ad ascoltarlo empaticamente.
  3. Impariamo a confrontarlo criticamente, gentilmente e senza giudizio.
  4. Impariamo a comunicare in modo gentile, non violento, ma efficace.
  5. Impariamo ad osservare senza giudicare.
  6. Impariamo a cogliere, ad accogliere e a stare con quello che, chi ci chiede aiuto, porta con sé (e di sé).
  7. Impariamo a stare con i suoi stati d’animo, con i suoi atteggiamenti mentali e comportamentali, soprattutto con quelli con cui ci è più difficile fare i conti.
  8. Impariamo a riconoscere le relazioni esistenti tra quanto chi ci chiede aiuto pensa, sente ed agisce e come tutto ciò influenzi l’intero quadro problematico rispetto al quale ci sta chiedendo aiuto.
  9. Impariamo a farglielo scoprire, affinchè possa lui stesso provvedere, funzionalmente, per produrre gli auspicati miglioramenti.
  10. Impariamo ad accorgerci di cosa, come e quanto noi stessi stiamo pensando, sentendo ed agendo e a riconoscerne le relazioni con i pensieri, le azioni e i sentimenti di chi interagisce con noi.
  11. Impariamo a gestire meglio e positivamente tutto ciò.
  12. Impariamo ad aiutare gli altri (soprattutto i nostri clienti) ad accorgersi di quanto stanno pensando, sentendo ed agendo, a riconoscerne le interazioni e ad intervenire su di queste per migliorare il proprio modo di stare al mondo.
  13. Impariamo ad aiutarli a scoprire come tutto ciò stia insieme e come interagisca con le difficoltà che stanno vivendo.
  14. Impariamo ad avere una presenza attenta, consapevole e positivamente interattiva, nelle nostre relazioni.
  15. Impariamo a stare in contatto empatico con i nostri clienti.
  16. Impariamo ad incontrare gli altri, suscitando in loro sentimenti di fiducia, riconoscimento, rassicurazione, conforto.
  17. Impariamo ad accompagnare i nostri clienti in percorsi di sviluppo di consapevolezza personale tali da metterli in condizione di meglio affrontare i problemi per i quali verranno a chiederci aiuto.
  18. Impariamo la pazienza e l’umiltà, il coraggio e la forza d’animo.
  19. Impariamo ad aver fiducia sulle potenzialità umane, quelle buone, in grado di promuovere benessere e felicità.
  20. Impariamo a valorizzarle e ad aiutare i nostri clienti a vivere al meglio la loro vita.
  21. Insomma, impariamo a fare counseling; lo impariamo su noi stessi e per noi stessi, così da cominciare subito a migliorare la nostra vita.
  22. In seguito scegliamo cosa farcene, professionalmente.

Potremmo dire tutto ciò, soprattutto, a chi ci disprezza ed attacca ignobilmente, in risposta alla propria miseria umana.

Domenico Nigro Counselor. “