📍BENESSERE o BEN-ESSERE

🔴Il primo è l’aggettivo più sfruttato degli ultimi anni, il secondo è un modo di essere e c’è una grande differenza.

🔴Di Benessere parlò già Giovenale con la famosa citazione “ mens sana in corpore sano “ fino ad arrivare al 1948 quando l’OMS definì la salute come “stato completo di benessere fisico, psichico e sociale, e non semplicemente come assenza di malattia, disagio o infermità”.

🔴Più recentemente, il concetto di benessere è stato ampliato prendendo in considerazione un nuovo punto di vista, ovvero quello bio-psico-sociale cioè il benessere viene contestualizzato all’interno dell’ambiente psico-sociale che circonda la persona, composto anche da relazioni interpersonali.

🔴Viviamo in un mondo  “ V.U.C.A. World “. L’acronimo scelto negli USA, richiama le dimensioni della volatilità (Volatility), dell’incertezza (Uncertaintly), della complessità (Complexity) e dell’ambiguità (Ambigiuty) del mondo con cui, si è diffuso un nuovo atteggiamento verso la vita. Il cosiddetto “carpe diem attitude”, ovvero un approccio reattivo e poco progettuale, concentrato sul momento presente e poco orientato verso il futuro.

🔴A mio parere per ritrovare il BEN-ESSERE è necessario cambiare direzione e scegliere di vivere nel flusso della vita, concentrandosi sulle proprie attività, creando visione e seppur cambiando strada quando necessario, perseguire i propri obiettivi profondi.
Acquistano così importanza vitale gli aspetti di self-empowerment e resilienza nella dimensione del benessere.

🔴Il ben-essere è una dimensione molto personale di realizzazione del sé, soddisfazione e consapevolezza in un modello unico, soggettivo e irripetibile.

📲 Chiedimi info!

#motivazione #ricercainteriore #counseling #ascolto #creatività